Moreno Pivetti
Project Gallery
Project Gallery
Ansalaregina
In quella “terra di frontiera” sulla quale si affacciavano vigili le aspirazioni egemoniche dell’espansionismo prima romano e poi longobardo, si presentava l’occasione di riconcettualizzare il tema dell’abitare nella natura, disegnando un’abitazione moderna sostenibile nell’aperta campagna.
Corte Casazza
Dopo aver percorso un largo tratto di quella campagna emiliana, inconfondibile nella sua uniforme distesa e misurata al più da sparuti filari di pioppi, arrivati qui si ha d’improvviso la straniante impressione di trovarsi lì dove il tempo si è fermato, rapiti a forza da quel “passato mitico” narrato da Bernardo Bertolucci in “Novecento”.
Obici
L’edificio oggetto di intervento costituisce la sezione abitativa e produttiva della corte storica denominata “Il Castello”, ubicata lungo il confine storico-giurisdizionale tra le municipalità di Bondeno e Finale Emilia, là dove l’Alto Ferrarese sfuma nelle Valli Modenesi, “terra di frontiera”
Innovare
Là dove le “paterne rive” cantate dall’Ariosto sfumano in radure campestri strappate alle acque dall’ingegno dell’uomo, nel ventre della campagna emiliana patria della canapa, si presentava l’insolito tema di riabilitare un insediamento produttivo compromesso dal sisma del 2012.